Anche questa volta abbiamo utilizzato il metodo L.A.VA. per iniziare ad assaporare la lettura di questi libri, rispetto alla volta precedente Chiara ha sviluppato una maggiore autonomia, però quando le prende lo sconforto allora viene da me e leggiamo assieme un paio di pagine e poi magari continua da sola.
Certo non è un'accanita lettrice e le recensioni ancora non la appassionano... comunque procediamo lentamente lungo questo sentiero un po' difficile e pieno di intoppi.
Inizialmente le ho lasciato leggere ciò che desiderava, anche se alcuni libretti, come quelli di Geronimo Stilton, erano simili alla lettura di un fumetto, ho pensato che fosse giusto lasciarle libertà di scelta.
Vista la passione sviluppata per Geronimo, ho accettato di regalarle i libri più grandi e si è letta:
Poi, a quanto pare, a scuola i bambini che leggevano questo tipo dio libri erano diventati troppi e (a detta di Chiara e di alcune mamme) non si sarebbero dovuti più leggere al fine delle recensioni... così ho dovuto indirizzare Chiara verso altre letture.
Ultimamente le nostre scelte sono cadute su questi libri:
Storia di una lumaca che scoprì l'importanza della lentezza
Dato che Chiara aveva già letto questi due, Babbo Natale le ha portato anche l'ultimo libro di Sepulveda.
Poi ha letto un paio di libri della collana i Classicini una collana che riproduce molti dei classici per ragazzi, in versione ridotta (un'ottantina di pagine) ma mantenendo un lessico ricco. La collana è stata consigliata dalla maestra di Anna per la classe seconda, però trovo che vadano benissimo anche per bambini di terza che non abbiano una grande passione per la lettura, sono ottimi per introdurre alla lettura, non sono troppo lunghi, ma rispettano lo stile originario
la lettura va sicuramente allenata, più si legge e maggiormente la lettura diventa agile e scorrevole e quindi non più un peso, ma un piacere. non saprei dire bene a che punto di questo percorso sia Chiara, comunque stiamo migliorando rispetto all'anno scorso.
Anche se sono sempre io a dirle che deve mettersi a leggere e non lo fa lei di sua spontanea libertà.
Con questo post parteciperò al Venerdì del Libro di Homemademamma .
Buone letture a tutti
Anche se sono sempre io a dirle che deve mettersi a leggere e non lo fa lei di sua spontanea libertà.
Con questo post parteciperò al Venerdì del Libro di Homemademamma .
Buone letture a tutti