La ricetta era nella scatola delle istruzioni, risale a circa 32 anni fa, quando mia zia mi regalò questo apparecchio per Natale, quindi oramai è una ricetta di famiglia ;) . Questa mattina ne ho fatta metà dose e sono venute una quindicina di cialde.
Poi dipende dalla misura della vostra macchinetta.

Ingredienti
- 125 gr di burro morbido
- 75 gr di zucchero
- 1 bustina di vanilline zucker
- un pizzico di sale
- 3 uova (separare i tuorli dagli albumi)
- 250 gr di farina
- una puntina di cucchiaino di lievito per dolci
- 250 ml di latte (io ho usato soia perchè avevo quello)
- 125 ml di acqua frizzante
Setacciare la farina con il lievito.
In una ciotola montare a pomata burro e zucchero, aggiungere i tuorli e miscelare bene.
A questo punto aggiungere latte e farina alternandoli.
Per ultima aggiungere l'acqua.
Scaldare la macchinetta per le cialde e seguire le istruzioni per la cottura.
La mia ha una spia luminosa che segnala quando è sufficientemente calda per poter cuocere e segnala anche quando è cotta la cialda.

Cospargere leggermente le cialde con zucchero a velo e servire.
Sono buone sia calde che fredde.

Possono essere servite con marmellata, crema al cacao, panna o gelato...

Le cialde sono ottime anche nella versione salata ... per il brunch ;)
Nessun commento:
Posta un commento