di Erik Orsenna
 Questo libretto si legge velocemente ed è molto interessante, credo potrebbe essere un'ottima lettura per i bambini delle elementari. La trama è semplice e l'analisi grammaticale viene presentata in modo molto carino. Inoltre viene presa in considerazione l'importanza della parola, del linguaggio del potersi esprimere sia in maniera orale che scritta.
Questo libretto si legge velocemente ed è molto interessante, credo potrebbe essere un'ottima lettura per i bambini delle elementari. La trama è semplice e l'analisi grammaticale viene presentata in modo molto carino. Inoltre viene presa in considerazione l'importanza della parola, del linguaggio del potersi esprimere sia in maniera orale che scritta.La trama: la storia di due ragazzini che, viaggiando in nave per andare a raggiunger il padre per le vacanze estive, naufragano su un isola davvero strana.
I naufraghi si accorgono di non saper più parare, il vento della burrasca ha portato via loro tutte e parole.
Sull'isola vengono accolti da persone speciali che si prenderanno cura di loro e li riporteranno alla normalità, attraverso un percorso di conoscenza e di presa di coscienza dell'importanza della parola, scritta e orale.
Un libretto che si legge velocemente ma in modo assai piacevole, mi fu consigliato da Sofia Green autrice di "Poi ho smesso" e devo dire che la passione di questa scrittrice,per la nostra lingua, l'ha portata a vederci giusto quando mi ha detto che questo libro era una chicca.
Lo consiglio vivamente: a grandi e piccini!
Con questo post partecipo a I Venerdì del Libro di HomeMadeMamma
 
Ma che carino questo suggerimento!
RispondiEliminaDa tenere in considerazione per la mia monella :)
Un caro saluto e buon weekend!
LA lettura è davvero piacevole.
EliminaUn abbraccio ai cuccioli!